Santa Maria Capua Vetere

Candidata Capitale Italiana della Cultura 2027

Santa Maria Capua Vetere

Candidata Capitale Italiana della Cultura 2027

Santa Maria Capua Vetere si candida a CIC2027 ponendo la cultura come la Regina Viarum da cui si diramano le strade che, legando il passato al presente, tendono ad un futuro di inclusione, di innovazione, di tutela ambientale e di libertà, ereditando il desiderio di riscatto di Spartacus.

Scopri il progetto che celebra la storia millenaria di una città che ha plasmato culture e comunità. Qui la cultura è la “Regina delle Vie”, intrecciando libertà, spiritualità, inclusione e visione per il futuro.

Un simbolo, una storia di cultura e visione

Il logo della candidatura di Santa Maria Capua Vetere a Capitale Italiana della Cultura 2027 è un viaggio cromatico e simbolico nelle radici, nella passione e nella visione di un territorio che avverte forte l’esigenza di far conoscere i suoi 3000 anni di storia

Esplora i luoghi della cultura

Santa Maria Capua Vetere è un museo a cielo aperto dove ogni strada, monumento e piazza riecheggiano di storie millenarie. Dall’Anfiteatro Campano, secondo solo al Colosseo, al Mitreo e all’Arco di Adriano, ogni angolo racconta la storia di una città che ha fatto valanga su stessa

Santa Maria Capua Vetere 2027

Ecco il progetto nato con oltre 40 partner istituzionali e altrettante associazioni del territorio. Un viaggio tra libertà, inclusione e innovazione lungo la via Appia, dove storia e futuro entrano in connessione.