L’Arco di Adriano, detto anche Arco Felice e Arco di Capua, segna l’ingresso nel centro cittadino di Santa Maria Capua Vetere. Esso è ubicato alla fine di corso Aldo Moro, nei pressi dell’Anfiteatro. Da una lapide ritrovata intorno al 1700 (da alcuni ritenuta falsa), in base alle varie ipotesi e a quella, in particolare, del Mazzocchi si pensa che l’arco sia stato costruito intorno al 130 d.C., in onore di Adriano, il principe che, dopo Augusto, meritò in misura maggiore la gratitudine dei capuani, i quali, grazie a lui, avevano visto abbellito l’Anfiteatro e accresciuta la colonia. A metà ottobre del 1860, in ricordo della battaglia del Volturno, venne collocata una lapide di marmo con un’iscrizione dettata da Luigi Settembrini.